Archivio della categoria ‘Architettura’

Ambiente, Architettura, Paesaggio
Fusco Alfredo
La casa errante che sfiora il suolo e non mette radici: per il nuovo ulisse contemporaneo

Nella società liquida di matrice baumaniana vive un individuo ubiquitario, appartenente alla nomadic generation e per il quale la transitorietà…

 
Architettura
Van Riel Silvio
Lo spreco edilizio attuale ed il problema del “riuso” dell’edilizia esistente in rapporto all’insegnamento del “Restauro” nelle facoltà di Architettura europee.

Congreso lnternacional sobre Documentaciòn, Cornservaciòn, y Reutilizaciòn del Patrimornio Airquitectònico “La Cultura del Restauro e della Valorizzazione. Temi e Problemi…

 
Ambiente, Architettura, Certificazioni ambientali, Energetica, Tecnica delle Costruzioni
Alessandro Palazzo
Sistemi di Valutazione Ambientale. Il protocollo LEED

Il tema della sostenibilità ambientale ha già assunto oggi un ruolo centrale nell’agenda internazionale ed europea. Emerge dal dibattito scientifico…

Articolo pubblicato su FRAMES n. 150 di gennaio-marzo 2011
Architettura, Paesaggio, Urbanistica
Giuseppe Alberto Centauro
I piani del colore nelle problematiche del Restauro Urbano

Tra i temi fondamentali del restauro urbano vi è quello della corretta interpretazione della tradizione costruttiva del luogo, della scelta…

Articolo pubblicato su “Il Colore nel Restauro ”(antologia di articoli redatta per Frames di Prog-res, 2010)
Architettura, Paesaggio, Urbanistica
Giuseppe Alberto Centauro
Il Progetto Colore delle Cinque Terre. Il restauro del colore per il restauro del paesaggio: principi generali, linee guida e regole applicative

Il colore, protagonista del paesaggio antropico Il colore della città e del paesaggio in costante evoluzione tra restauro ed innovazione,…

Articolo pubblicato su “Analisi cromatiche e materiche, diagnostica e progetto colore, normativa tecnica ed applicazioni” in “Progetto Colore del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Restauro del paesaggio antropico dell’edilizia storica: il recupero delle marine e dei manufatti di impatto ambientale nell’ambito visivo dei centri storici di Monterosso al Mare, Vernazza, Riomaggiore” (a cura di G.A. Centauro, L. Cogorno, S. Bassi), Collana Editoriale “Opus studiorum/ 3”, Lalli Ed., Poggibonsi, 2008, pp. 97-205.
Architettura, Paesaggio, Urbanistica
Giuseppe Alberto Centauro
Intonaci, malte e sistemi di pitturazione e tinteggio

Ritengo che una dissertazione sul “colore della città”, inteso quale espressione dei linguaggi cromatici italiani, con valenze sia storico culturali…

Articolo pubblicato su “Manualistica per la progettazione e la gestione dei piani del colore ” (antologia di articoli redatta per Frames di Prog-res, 2010)
Architettura
 
Palladio nel cantiere: carpiti tutti i segreti della sua basilica

La Basilica palladiana è in restauro dal 2007 e il cantiere, ancora aperto, rappresenta una golosa occasione di studio (…)…

 
Ambiente, Architettura, Energetica, Paesaggio, Urbanistica, Verde
Massimiliano Giberti, Daniele Domenicali (foto)
CENTRO PER LE TECNOLOGIE ENERGETICHE SOSTENIBILI – Mario Cucinella Architects

Il concetto di sostenibilità, in ogni sua declinazione possibile, appare oggi imprescindibilmente legato a qualsiasi azione compiuta dall’uomo nell’ambente in…

Articolo pubblicato su Materia - n. 66 giugno 2010
Ambiente, Architettura, Paesaggio, Urbanistica
Riccardo Lorenzi
La stratigrafia paesaggistica: proposta di metodo per la mappatura dei paesaggi storici

Stratigrafia del paesaggio, landscape analysis, analisi territoriale, pianificazione urbanistica. Atti del convegno Internazionale di Geografia sui Beni Culturali Territoriali tenuto…

 
Architettura, Paesaggio, Restauro Edifici, Urbanistica
Riccardo Lorenzi
Terremoto: una lezione amara tra restauro e paesaggio

Credo che il cretto di Burri a Gibellina, in ricordo del terremoto del 1968, più che l’opera magistrale di un…

Articolo pubblicato su Progetto e Restauro - Alinea Editrice - AAVV
Architettura
Paola Boarin
La densificazione a supporto della sostenibilità urbana. Il progetto Low Carbon Office a Reggio Emilia

Il miglioramento dell’ambiente urbano e, in particolare, della qualità di vita degli abitanti delle città sono diventati una questione di…

Articolo pubblicato su Numero 23 gennaio 2010
Architettura
Mirco Vacchi
SOFT HOUSE – KVA MATx – Kennedy & Violich Architecture, Ltd.

SOFT HOUSE è un prototipo di abitazione prefabbricata che esplora i confini dell’autosufficienza energetica, trasformando un elemento onnipresente nell’ambiente domestico…

Articolo pubblicato su Architetti - Maggioli Editore - Numero 15 Maggio 2009